STUDI DI BIOCLIMATICA
RICHIAMI DI GEOMETRIA SOLARE - Ombra Portata

Questa sessione richiama concetti base della Geometria Solare  descritte dalle tre Leggi di Klepero con implicito riferimento alle leggi fisiche Newtoniane. Un tuffo nell'esperienza didattica liceale e non solo. Il confronto diretto della visione geocentrica e eliocentrica del moto di rotazione,  rivoluzione e  precessione attraverso le analisi e principi della geometria descrittiva di Monge esplicate con le carte solari ortogonali in essa contenute.

 

Keyword:
Piano Dell'Eclittica         
Ascensione Retta               
Declinazione                        
Equatore Celeste                
Polo Celeste                         
Punto D'ariete                    
Piano Del Coluro

Depressione Vera
Rifrazione Astronomica
Analemma
Anno Tropico
Giorno Siderale
Equazione Del Tempo
Angolo Orario
Costante Locale
Equazione Del Tempo Geometria Descrittiva Triangolo Di Posizione Angolo Di Depressione Carte Solari Rifrazione Astronpmica Giorno Sidereo Costante Locale Sistema Azimutale Sistema OrbitaleAngolo Di IncidenzaIrraggiamentoStagioni Astronomiche
Arch. Giuseppe Devito




La rappresentazione in proiezione ortogonale dell'ombra portata da un segmento |A-B| su di un piano orizzontale, alle ore solari t, si effettua immaginando che per il segmento |A-B| passi un piano g ortogonale al piano orizzontale e contenente il raggio proiettante r.
Il piano g contiene, fra le infinite rette proiettanti e parallele ad r, quella passante per il punto A in direzione alla sorgente luminosa, e, dovendo passare per il segmento |A-B|, ortogonale al piano dell'orizzonte, rimane univocamente determinata la sua posizione nello spazio.
Nota la distanza del segmento |A-B|, come quota del punto A = A2 = qA, si ribalta il piano
g sul piano orizzontale, ruotando in un verso stabilito lungo la traccia del piano = r'(prima immagine di r) in (g), poichè le distanze e gli angoli si conservano sul ribaltamento di (g) si ha: qA = (qA ribaltato) ortogonale ad r', r = (r ribaltato) passante per T'r = (T'r).
La rappresentazione piana di (r), nota r' e (A), del raggio proiettante r si determina facendo passare per (A) una retta inclinata rispetto ad r' dell'angolo zenitale.
L'intersezione della retta (r) per (A) con r' determina la prima traccia della retta r =T'r.
Nota la T'r si risale a r'' (seconda immagine di r) e a T''r (seconda traccia della retta r).
La T''r rappresenta l'intersezione del raggio proiettante r, passante per A, con un piano verticale contenente r'' passante per A2 (seconda immagine di A).

esempio animato

Geometria Descrittiva: applicazioni
Richiami di geometria descrittiva:
studio Arch. Giuseppe Devito
e-mail: pinodevito@libero.it